IL CONCETTO GIURIDICO DI PATRONATO HA LA SUA ORIGINE NELL’EPOCA ROMANA. PATRONO SIGNIFICAVA CAPO DI UNA FAMIGLIA GLORIOSA, ATTORNO AL QUALE SI RIUNIVANO I CITTADINI PER ESSERE DIFESI CONTRO LA VIOLENZA ED IL SOPRUSO.

LA CHIESA EREDITO’ DALLA CULTURA ROMANA QUESTO CONCETTO, MA INSERITO NELLA SACRA SCRITTURA LO SPIRITUALIZZÒ E LO APPLICÒ OLTRE CHE AGLI ANGELI ANCHE AGLI APOSTOLI ED AI SANTI.IN SENSO RELIGIOSO QUINDI IL PATRONO E’ UN SANTO CHE VIENE PER TRADIZIONE VENERATO IN PARTICOLAR MODO DAL CLERO, MA ANCHE DAL POPOLO, COME INTERLOCUTORE ED AVVOCATO PRESSO DIO.

   

 

VIRGO FIDELIS



Inno alla Virgo Fidelis

Dolcissima e gloriosissima
Madre di Dio e nostra,
noi Carabinieri d'Italia,
a Te eleviamo reverente il pensiero,
fiduciosa la preghiera e fervido il cuore!
Tu che le nostre Legioni invocano
confortatrice e protettrice
col titolo di "VIRGO FIDELIS",
Tu accogli ogni nostro proposito di bene
e fanne vigore e luce per la Patria nostra.
Tu accompagna la nostra vigilanza,
Tu consiglia il nostro dire,
Tu anima la nostra azione,
Tu sostenta il nostro sacrificio,
Tu infiamma la devozione nostra!
E da un capo all'altro d'Italia
suscita in ognuno di noi l'entusiasmo
di testimoniare con fedeltà fino alla morte
l'amore a Dio e ai fratelli italiani.
Amen!