SQUADRE PARTECIPANTI

1. UNUCI Schio
2. Agenzia Entrate
3. Ass. Naz. Carabinieri Schio Guardia di Finanza Schio Corpo Forestale dello Stato
4. INAIL Schio
5. INPS Vicenza
6. Polizia Stradale Schio
7. La Silenziosa Vigili Urbani di Schio
8. Medici
9. Carabinieri di Schio
10. Vigili del Fuoco
11. Carabinieri di Thiene


 

7° TORNEO DI CALCIO A 5 "UNUCI 2004"

 


L'UNUCI Schio e Alto Vicentino, con il patrocinio del Comune di Schio, organizza il 7° Torneo di Calcio a 5 che si svolgerà presso il Centro Sportivo Rendez-Vous di Torrebelvicino (Via S.Domenico Savio, n.15) nel periodo compreso fra il 08 giugno 2004 ed il 2 luglio 2004, salvo modifiche dovute al numero delle squadre partecipanti.


PARTECIPANTI
Le squadre devono essere composte da un numero massimo di 12 giocatori con un massimo di 3 non iscritti alla associazione con cui intendono partecipare.


SVOLGIMENTO
La data delle partite verrà comunicata dopo la iscrizione delle squadre partecipanti in base al numero delle stesse.
La presenza e partecipazione alle partite è prevista qualunque sia il tempo meteorologico, salvo accordi in loco.


QUOTA DI PARTECIPAZIONE
La quota di partecipazione per ciascuna squadra è fissata in Euro 150,00.
Tale quota dovrà essere versata in Sede UNUCI (Via Cap. Sella, n.15 - Schio) nei giorni di Lunedì dalle 10.00 alle 12.00; Mercoledì e Venerdì: dalle 16.30 alle 18.30.


ISCRIZIONI
L'iscrizione sarà considerata valida solo se corredata dall'elenco dei giocatori che non potrà più essere modificato (condizione necessaria per provvedere alla stipula di assicurazione), suddiviso per ciascuna squadra e dal versamento della quota di iscrizione entro e non oltre il giorno 31 maggio 2004.
Ciascuna squadra, all'atto della iscrizione, comunicherà il nominativo di un referente con il relativo numero di telefono e un numero di Fax ove inviare il calendario che sarà comunicato nella prima settimana di giugno.


REGOLAMENTO
1. Le squadre si presenteranno al campo con qualsiasi tempo, nei giorni e nelle ore prefissate nel calendario;
2. Nel gioco del calcio a 5 è vietato il contatto fisico, pertanto ogni contrasto fa giocatori è da considerarsi punizione di seconda (barriera a 5 metri);
3. Il portiere può lanciare il pallone con le mani anche oltre la metà campo. Inoltre, nella propria metà campo, può giocare la palla per 4 secondi al massimo; in quella avversaria, invece, è equiparato ad un giocatore di movimento;
4. Il fallo laterale viene battuto con i piedi, con palla collocata sopra la linea o all'esterno del campo di gioco. Su rimessa laterale non si può segnare un gol se nessuno tocca la palla. La rimessa in gioco (laterale o punizione) deve essere eseguita entro 4 secondi, poi verrà invertita.
5. I cambi volanti devono essere effettuati nella zona delle sostituzioni.
6. Durata della partita: due tempi di venti minuti l'uno. Le 2 squadre hanno la possibilità di richiedere un minuto di time out per ogni tempo di gara (Il time out non è cumulabile).
7. Un giocatore espulso potrà essere sostituito da altro giocatore dopo due minuti o dopo aver subito un goal. Dopo la seconda ammonizione il giocatore dovrà saltare la partita successiva. In caso di espulsione diretta, il giocatore dovrà saltare le due successive partite.
8. Punteggio: vittoria tre punti - pareggio un punto - sconfitta zero punti. Alla fine dei gironi di qualificazione, a parità di punti vale: 1) lo scontro diretto, 2) differenza reti, 3) maggior numero di reti segnate, 4) sorteggio.
9. Per le semifinali e le finali, a parità di reti, alla fine dei tempi regolamentari, si effettuano due tempi supplementari da 5 minuti l'uno con golden goal. Se al termine di questi nessuno si sarà aggiudicato l'incontro, si procederà alla lotteria dei calci di rigore.
10. In caso di ritardo sull'orario di inizio della partita superiore a venti minuti, ci sarà la sconfitta a tavolino (5 - 0).
11. I sorteggi dei gironi verranno effettuati il giorno 30 Aprile 2002 alle ore 19 presso la sede UNUCI; dopodiché il calendario sarà tassativo.
12. Per ogni ulteriore regola si farà riferimento esclusivamente al regolamento ufficiale del calcio a 5 CSI.

Schio, lì 19 maggio 2004Sez. UNUCI Schio e Alto Vicentino

CALENDARIO DELLE GARE
Girone unico all’italiana

1) U.N.U.C.I. (Schio)
2) Associazione Nazionale Carabinieri (Schio)
3) Medici (Schio)
4) Agenzia delle Entrate (Schio)
5) I.N.A.I.L. (Vicenza)


Vittoria 3 punti;    pareggio 1 punto;    sconfitta 0 punti.


         
Martedì 14/09/2004 ore 20:00
ore 21:00
Medici
Ass. Naz. Carabinieri
riposa Agenzia Entrate

- U.N.U.C.I.
- I.N.A.I.L.
Giovedì 16/09/2004 ore 20:00
ore 21:00
Medici
Agenzia Entrate
riposa I.N.A.I.L.

- Ass. Naz. Carabinieri
- U.N.U.C.I.
Martedì 21/09/2004 ore 20:00 
ore 21:00
Agenzia Entrate
U.N.U.C.I.
riposa Ass. Naz. Carabinieri

- Medici 
- I.N.A.I.L.
Giovedì 23/09/2004 ore 20:00 
ore 21:00
Ass. Naz. Carabinieri 
I.N.A.I.L.
riposa U.N.U.C.I.

- Agenzia Entrate 
- Medici
Mercoledì 29/09/2004 ore 20:00 
ore 21:00
Ass. Naz. Carabinieri
Agenzia Entrate
riposa Medici
- U.N.U.C.I.
- I.N.A.I.L.
         

 

Statistiche web e counter web