cliccate sulle immagini o sul testo per visualizzare il contenuto

Cari navigatori in queste pagine troverete le più significative Attività
svolte dal nostro Valoroso Gruppo di Volontariato e Prot. Civile ANC
regolarmente ufficializzato a Roma, riconosciuto col N°182

Il Nostro debutto è stato con S.TERESA DI GESU' BAMBINO
la quale ci accompagnerà nei prossimi impegni di Protezione Civile
25-26 settembre 2004 clicca sulla foto

clicca per La Storia di S.TERESA DI GESU' BAMBINO

   
ORGANIGRAMMA del Nucleo       ASS. NAZ. CARABINIERI - NUCLEO DI VOL. E PROTEZIONE CIVILE 182° SCHIO - ODV SEDE OPERATIVA: Via Maraschin, 63 - 36015 Schio (VI) C/O COMANDO COMPAGNIA CARABINIERI Email: 182nupcvianc@gmail.com PEC: 182.nupcvianc@pec.csv-vicenza.it Tel 24h 331 3650226 Fax 0445 508381 Comando Stazione CC Schio SPECIALITA': GRUPPO A CAVALLO SQUADRA DI SOCCORSO MEDICO SANITARIO SQUADRA DI ORIENTAMENTO E RICERCA PERSONALE ABILITATO ALLA SCORTA TECNICA A.S.A. PERSONALE ADDETTO ALLA GESTIONE ANTINCENDIO ALTO RISCHIO STAZIONE MOBILE C.F.92019160248 PROTEZIONE CIVILE ASSOCIAZIONE NAZIONALE CARABINIERI iPn 182 ISCRIZIONE ALL'ALBO NAZIONALE DELLA PROTEZIONE CIVILE DPC-VOL-35188 ISCRIZIONE ALL'ALBO DELLA REGIONE DEL VENETO PCVOL-05-C-2234-VI-10 ISCRIZIONE AL REGISTRO REGIONALE DELLE ASS. DI VOL. VI0287 ISCRIZIONE NEL REGISTRO UNICO NAZIONALE "RUNTS" AL N. DI REPERTORIO 62000 Presentazione Nucleo
   
REPORT: INAUGURAZIONE AUTOVEICOLO DI PROTEZIONE CIVILE
Venerdi 17 aprile nella sede del Centro Operativo Comunale di Protezione Civile in Schio, l'Associazione Nazionale Carabinieri - 182° Nucleo di Volontariato e Protezione Civile ha inaugurato un veicolo di Protezione Civile.
La cerimonia iniziata alle 18.30 ha visto l’intervento del Presidente del 182° C.re Daniele Corti, che ha sottolineato il ruolo importante svolto da ogni volontario. “Il volontario è un comune cittadino che mette a disposizione il suo tempo libero e non solo, per dedicarsi alla filantropia pur sapendo di dover rinunciare a molte opportunità ed esigenze di vita quotidiana a partire dalla propria famiglia. Il volontario di qualuque associazione sia è una persona speciale che si mette a disposizione del cittadino bisognoso. Non è alle dipendenze delle istituzioni ma del cittadino stesso. Le amministrazioni devono cogliere queste opportunità per venire incontro alle necessità della popolazione attraverso il volontariato e mettendolo in condizione di poter operare”.
Il 182° Nucleo dell’A.N.C. da anni aveva la necessità di acquisire un mezzo fuoristrada.
L’assessore Regionale Elena Donazzan, nel portare il saluto ed il ringraziamento della Regione Veneto, ha ricordato di aver ricoperto in precedenza anche la carica di Assessore alla Protezione Civile, trovando in questo grandi soddisfazioni col mondo del volontariato.
Ha invitato a portare la cultura della protezione civile tra i giovani nelle scuole, auspicando di trovare nei ragazzi i nuovi volontari del futuro.

Con un plauso a tutti gli intervenuti ed in particolare ai volontari presenti, l’incontro si è concluso con lo scoprimento del veicolo e la benedizione di Don Alberto


   
Gran Fondo Fisik domenica 26/04/2015
   

THIENE prov. di VICENZA 11 maggio 2013

caserma dei Carabinieri cerimonia Gildoni

foto Luca Grotto

   

CORSO DI AGGIORNAMENTO BLS 01/10/2011

Un sabato pomeriggio importante per imparare a salvare la gente

Docente: dott. c.re Cesare Fabris

partecipanti: Dal Lago , Lorenzi, Schiavone , Meneghini , Marone, Dal Maistro Laura, Schiro,

vedi foto

   

Un'iniziativa diversa dal solito volontariato, destinata all'accompagnamento dei bambini delle scuole elementari.

28 maggio 2011

Presenti,
Sessegolo, Bonato, Meneguzzo, Grazian, Marrone, Guitti

   
Il 11-12-13 Marzo 2011 si è tenuto il primo Corso Colonna Mobile e Capo Campo. Il tutto si è svolto in 20 ore di teoria e pratica con 28 partecipanti in tutta la Provincia di Vicenza. Del Nucleo 182°di Schio cera il Coordinatore C.re Meneghini Massimo.
   

 

clicca per ingrandimento

’incontro di martedì 22 giugno 2010 che ha visto protagonisti i volontari che sono stati impegnati nell’aiuto e nell’opera di ricostruzione in Abruzzo. Nella sala consiglio del Municipio di Schio sono stati infatti ricevuti i volontari scledensi del 182° nucleo di Vol. e Protezione Civile Ass. Naz. Carbinieri e della squadra Val Leogra dell'ANA Protezione Civile, che nei mesi scorsi hanno portato soccorso alle popolazioni colpite dal terremoto.
A stringere la mano e a consegnare un attestato di riconoscenza alle squadre e alla trentina di volontari sono stati il sindaco Luigi Dalla Via, il vicesindaco Giorgio Pizzolato e gli assessori Cocco, Rader, Dall’Aglio e Terragin.
E proprio nelle opere che hanno visto impegnate le squadre scledensi sono andati i fondi raccolti attraverso l‘apposito conto corrente aperto dal Comune di Schio, nel quale sono stati versati complessivamente quasi 8 mila euro, di cui 2 mila euro come contributo economico da parte dell’amministrazione comunale e i restanti da parte di cittadini e associazioni.
   
Firmata la convenzione per la gestione delle attività di protezione civile tra:il Consorzio di Polizia Locale Alto Vicentinoe le associazioni:Corpo Nazionale Soccorso Alpino -Stazione di Schio,Protezione Ambientale e Civile Squadra Leogra-Timonchio,A.N.A. Sezione di Vicenza, Croce Rossa Italiana - Comitato locale diSchio, U.N.U.C.I. Sezione di Schio e Alto Vicentino, A.G.E.S.C.I. Schio, RadioClub Schio, Gruppo Comunale di Protezione Civile di Santorso
Nucleo di Vol. e Protezione Civ. Ass. Naz. Carabinieri – 182° Schio
LUNEDI 21 DICEMBRE 2010
   
Venezia 16 agosto 2009
Tra le tante attività del 182° Nucleo ANC-Schio anche una collaborazione
con funzioni di protezione civile, con l'ANC di Peseggia-VE della
Federazione di Treviso, richiesto dal referente locale C.re Cesare Cuba,
per un servizio già collaudato a Venezia di assistenza, prevenzione,
deterrenza ed infomazione, in un periodo di forte presenza turistica. clicca
   

Ottava missione in Abruzzo luglio 2009

Come novità abbiamo una nuova entratà nel nostro nucleo e Sez. il vice comandante della Stazione Carabinieri di Schio M.llo Leone Orazio (il secondo da sx)
foto uno e foto due e video su TVA Vicenza e rapporto Daniele BELLOTTO

   
Domenica 17 maggio 2009
IL PANINO PIU’ LUNGO
CON LA SOPRESSA VICENTINA DOP (6^ EDIZIONE)
   

2-7 Maggio Terza Missione

Leggi il rapporto relativo al servizio svolto in Abruzzo clicca

   

Sabato 18 aprile 2009

Abbiamo partecipato alla cerimonia d’inaugurazione della sede di Protezione Civile Nazionale A.N.A. Squadra “Val Leogra” presso la caserma Cella di via Rovereto a Schio.

   
  • X° MEETING REGIONALE
    DI PROTEZIONE CIVILE CITTA’ DI LONIGO
    13-14-15 MARZO 2009
   

Schio Carnevale Insieme 2009, di sabato 21 e domenica 22 febbraio 2009.
22 volontari operativi in divisa
abbiamo ricevuto dal Comune di Schio e Consigli di Quartioere un quadro
in ceramica come ringraziamento per la collaborazione alla buona riuscita della manifestazione di CarnevaleInsieme

 

 
Nella Mattina di Domenica 8 Febbraio 2009
E' stata prevista la cerimonia d’inaugurazione dell’opera (Passante di Mestre) alla presenza del Sig. Presidenta del Consiglio dei Ministri Silvio Berlusconi, del Sig. Presidente della Regione del Veneto Giancarlo Galan, nonché di numerose altre Autorità Civili e Militari in località Bonisiolo di Mogliano Veneto. Noi delle Nucleo 182 di Schio assieme ad atri dieci colleghi di Bassano, Mestre e Treviso Coordinati dal resposabile di Settore Meneghini Massimo, abbiamo supportato le Hostess, presidiato e Filtrato l’accesso solo agli autorizzati (Senatori, Consoli, Presidenti di Prov. e Sindaci) nei due Park a loro riservati.
 

31/8/2008 svolto a Tezze sul Brenta

In occasione della II° Manifestazione del Volo che si è svolta a Tezze sul Brenta presso il Parco dell’Amicizia,l’assessorato allo sport e cultura di quel Comune in accordo con il Nucleo ANC di Cittadella,ha richiesto la partecipazione del Nucleo a cavallo 4 unità della Sezione di Schio.

   
Adunata Alpini a Bassano del Grappa 10-11-maggio-2008
   
Giovedi' 6 giugno 2008
al centro sportivo Plebiscito a Padova,
alla celebrazione del 194° anno della fondazione dell'Arma dei Carabinieri
per la prima volta , insieme alle Benemerite, alle associazioni ed ai reparti in servizio
hanno sfilato anche i Nuclei di Protezione Civile ANC
   

Domenica 22 giugno 2008,

si è svolta la Rievocazione Storica a M. Novegno. Una pattuglia ippomontata composta da soci ANC di Schio,ha sorvegliato tutta la sommità del monte,in occasione delle visite guidate dall'Associazione 4 novembre nelle trincee ripulite e risistemate. Lungo il percorso era possibile notare dei soldati (figuranti),Italiani ed Austriaci che rappresentavano le azioni di guerra di un tempo passato.

   

SABATO 26 luglio 2008

Ormai per tradizione abbiamo svolto un servizio di osservazione lungo tutto il percorso del 22° rally città di Schio

   
DOMENICA 12 LUGLIO 2008
Nonostante il maltempo del pomeriggio, si conferma un grande successo la Notte Bianca di Schio. Nella notte di sabato 12 luglio è stato infatti stimato un afflusso di 40 mila persone che hanno assistito e partecipato agli oltre quaranta eventi programmati nel centro storico. Nucleo P.C. ANCSCHIO con 24 volontari fino alle 04.30 della domenica mattina
   

domenica 06 luglio 2008

Corso di orientamento teorico e pratico a San Carlo di Savena Valli del Pasubio
partecipanti componenti del Nucleo Prot. Civ. ANCSCHIO: Meneghini, Bicego, Bonollo e Oliviero .E' stato rilasciato un attestato di qualificazione professionale dall' UNUCI Schio

 

   
Torna anche quest'anno la tre giorni dell'Heineken Jammin' Festival che si svolge al Parco San Giuliano di Venezia . Sabato 21 giugno ore 10:00 apertura cancelli dalle 15:00 esibizione vincitori Heineken Jammin' Festival Contest 2008 No conventional sound Mattata, Mab, Marlene kuntz e Vasco Rossi. Noi del Nucleo P.C. A.N.C. di Schio su richiesta della Regione Veneto eravamo presenti con tre Volontari, Coordinatore Meneghini Massimo, Bonato Diego, Oliviero Maurizio, in supporto al Quarto Btg. Mobile Di Polizia. Il servizio specifico nosto è stato il presidio e controllo del Forte Bazzera, Agricampeggio Camper e Tende vedi foto
   

Domenica 15 giugno 2008

Adunata provinciale degli Alpini a Zovencedo

   

domenica 08 giugno 2008

Torna a Schio sabato 7 e domenica 8 giugno l'appuntamento con uno dei prodotti tipici più amati del territorio, grazie alla quinta edizione de " Il panino più lungo con la Soprèssa vicentina DOP ". L'iniziativa, che animerà il centro storico con un mercatino di prodotti tipici italiani vedi foto

ANCSCHIO sempre presente

   
Domenica 27 aprile 2008, torna a Schio la Valleogra MTB Race 2008
con ancora novità interessanti. Mentre il numero delle iscrizioni cresce di giorno in giorno e Schio si prepara ad accogliere i biker e tutti i loro accompagnatori con una serie di eventi collaterali, aumenta per numero e qualità il pacco gara.
Naturalmente il Nostro Nucleo è sempre operativo e numeroso vedi foto
   
19-20 aprile 2008 MOSTRA MARZOTTO
A seguito della richiesta pervenuta dalla ditta Marzotto, per una mostra aperta al pubblico presso la loro sede a Valdagno (Vi)
abbiamo svolto un servizio per un’azione di osservazione, pervenzione e deterrenza.
   

DOMENICA 12-13 Aprile 2008
Sempre numerosi e operativi anche sotto la pioggia ci siamo dislocati nei vari incroci lungo il percorso del 5° campionato italiano di cilcismo Gran Fondo- Medio fondo dei Vigili del Fuoco
circa 1500 ciclisti
Siamo in sintonia anche con i Vigili del Fuoco

   
Meeting regionale della Protezione Civile –
9° edizione – Lonigo, 15-16 marzo 2008.
   

Domenica 9 marzo 2008,

in Località Magrè, frazione di Schio, si svolge la 35 ^ Marcia delle Primule . Manifestazione podistica non competitiva di Km 5 – 11 – 22

   

CARNEVALE 2-3 FEBBRAIO 2008

Doppio servizio la sera di sabato 2 febb. e domenica pomeriggio sei pattuglie di volontari sono state di impiegate nei punti sensibili per garantire l'allegro proseguimento della festa

 

   

17 Novembre 2007

Gara di tiro a segno per tenerci carichi

   

NOTTE BIANCA A SCHIO 2007

Dalla sera del 15 luglio, otto pattuglie di volontari in coppia hanno vigilato a piedi per tutta l’area della manifestazione “la notte bianca di Schio”, con il supporto del gruppo Radio Club e della Protezione Civile. Sono state osservate le aree dei parcheggi dall’ospedale agli interrati fino alla stazione delle ferrovie, fino alle ore cinque del mattino quando, le oltre cinquantamila presenze con visitatori non solo scledensi ma provenientida tutta la regione, hanno cominciato a defluire.

   

Domenica 18 giugno 2006

Sui sentiri della Strafexpedition: rievocazione storica della vita dei soldati in trincea con figuranti italiani ed austriaci in divise d'epoca
1916 la spedizione punitiva Monte Novegno e forte Rion

   

MANIFESTAZIONE DI SOLIDARIETA’
SCHIO 11 GIUGNO 2006

Soci e Benemerite per garantire la buona riuscita della festa
Il ricavato come offerta spontanea è andato in beneficenza alla Associazione
" Schio C’E’" che si preoccupa dei più bisognosi e ai Missionari
Comboniani

   

città di Schio sabato pomeriggio 13 maggio 2006

con duro impegno siamo riusciti con il Nostro Gruppo di Volontariato 25 uomini
  ad aiutare il Comune di Schio durante la manifestazione degli Alpini
che hanno sfilato per la nostra città di Schio sabato pomeriggio 13 maggio .

Sul tardo pomeriggio siamo stati impegnati all'inaugurazione della mostra presso palazzo Fogazzaro di Schio. siamo stati presenti con due volontari alla mattina
e due al pomeriggio per tutti i sabati e domeniche che vanno dal 13 maggio al 02 luglio del 2006.  

   

20° RALLY CITTA' DI SCHIO 2006
Una nota di merito ai forti trentadue 32 Valorosi Volontari che si sono
dislocati su tutto il percorso del Rally
nei punti critici del rally per impedire ai numerosi aspettatori
di compiere delle manovre pericolose
Abbiamo resistito anche sotto la pioggia per garantire che la competizione
risultasse sicura dalla notte a tutto il giorno seguente..


 

   
Carnevale 2005
   
Servizio accoglienza alle poste 2005
   
19° RALLY CITTA' DI SCHIO 2005
   

12 GIUGNO 2005 "Il panino più lungo del mondo"
La manifestazione è stata un’occasione per un’azione di volontariato
e di solidarietà: il ricavato delle offerte,raccolte attraverso la distribuzione
dei tranci del panino, è stato infatti devoluto al CEIS.,
Centro Italiano Solidarietà "Socche alla Croce" di Schio.
In occasione della conferenza stampa del 14 luglio nella sede CEIS, la
nostra associazione ha ricevuto ringraziamenti ufficiali.